Tu sei qui:
- Home
- Specialità locali
- Parmigiano Reggiano di Montagna 26/28 mesi 1kg
SKU: PARMIG
Parmigiano Reggiano di Montagna 26/28 mesi 1kg
21,90€
Parmigiano Reggiano 26/28 mesi stagionato.
Selezioniamo e vendiamo da sempre il Parmigiano Reggiano di montagna, rispettando alcune regole che per questo prodotto sono basilari. La stagionatura minima deve essere di 26/28 mesi e il prodotto deve essere sempre dolcissimo.
Con queste poche ma fondamentali regole il prodotto si presenta sempre perfetto.
La confezione da circa 1 kg è mantenuta con il sottovuoto per conservare al meglio tutti i sapori.
Dopo l’apertura di consiglia di lasciar respirare il prodotto per circa ½ ora fuori dal frigorifero per far asciugare la parte grassa che in modo naturale si forma sul prodotto con il sottovuoto.
Disponibile (ordinabile)
Tags: Specialità locali
Potrebbe anche interessarti
Sugo piccante artigianale.
Il Sugo piccante bella tradizione artigianale, il peperoncino esalta i sapori e stimola il palato,
senza coprire il gusto delle molteplici spezie accuratamente selezionate, il sugo di pomodori a lenta cottura, danno vita
ad un inconfondibile classico della tradizione italiana, non troppo forte , di media "piccantezza", adatto ad ogni palato.
I CONSIGLI DI ISABELLA
Crostata di mirtilli Artigianale Bella Tradizione
4,90€Crostata Fatta in Casa di Mirtilli
La nostra crostata è un dolce semplice, classico
e gustoso, preparata come si faceva una volta.
Utilizziamo solo burro di altissima qualità,
le nostre marmellate artigianali senza nessun additivo o conservanti aggiunti.
Parmigiano Reggiano di Montagna 36 mesi 1Kg
24,50€Parmigiano Reggiano 36 mesi stagionato.
Questo speciale prodotto, proveniente da Caseifici di Montagna vicini al nostro Locale, rappresenta una delle eccellenze del territorio e dell’Italia nel mondo. Venduto ovunque come uno dei migliori Parmigiani che esistano, lo proponiamo per alzare un livello qualitativo già alto e portarlo ai massimi dell’espressione gastronomica. La sua stagionatura non ruba la sua dolcezza grazie all’origine del latte utilizzato, proveniente esclusivamente da pascoli di montagna che lo rendono più grasso e quindi adatto a stagionature che arrivano persino ai 60 mesi.
Con queste poche ma fondamentali regole il prodotto si presenta sempre perfetto.
La confezione da circa 1 kg è mantenuta con il sottovuoto per conservare al meglio tutti i sapori.
Dopo l’apertura di consiglia di lasciar respirare il prodotto per circa ½ ora fuori dal frigorifero per far asciugare la parte grassa che in modo naturale si forma sul prodotto con il sottovuoto.
Parmigiano Reggiano di Montagna 36 mesi 500g
12,90€Parmigiano Reggiano 36 mesi stagionato.
Selezioniamo e vendiamo da sempre il Parmigiano Reggiano di montagna, rispettando alcune regole che per questo prodotto sono basilari. La stagionatura minima deve essere di 36 mesi e il prodotto deve essere sempre dolcissimo.
Con queste poche ma fondamentali regole il prodotto si presenta sempre perfetto.
La confezione da circa 500 kg è mantenuta con il sottovuoto per conservare al meglio tutti i sapori.
Dopo l’apertura di consiglia di lasciar respirare il prodotto per circa ½ ora fuori dal frigorifero per far asciugare la parte grassa che in modo naturale si forma sul prodotto con il sottovuoto.
Fungo Porcino Testa Bianca Intero
26,90€ – 46,90€Prodotto tipico della Val Taro conosciuto in tutto il mondo per essere di qualità altissima. Un territorio incontaminato che propone molte varietà dello stesso pregiatissimo fungo in funzione del tipo di pianta che compone il bosco.
La variante testa nera o moro è in assoluto la più pregiata, generalmente raccolto nei castagneti dai 400 ai 900 mt di altitudine. Ancora più pregiato se intero perché significa che il fungo era molto giovane e sano. La variante più chiara, può trovarsi nel castagno ma si trova facilmente anche nel pino, nel cerro e raggiunge quote molto più alte, sfiorando anche i 1800mt del monte Penna.
La variante tagliata contiene leggermente il costo.
Fungo Porcino Testa Nera Tagliato
26,80€ – 39,90€Prodotto tipico della Val Taro conosciuto in tutto il mondo per essere di qualità altissima. Un territorio incontaminato che propone molte varietà dello stesso pregiatissimo fungo in funzione del tipo di pianta che compone il bosco.
La variante testa nera o moro è in assoluto la più pregiata, generalmente raccolto nei castagneti dai 400 ai 900 mt di altitudine. Ancora più pregiato se intero perché significa che il fungo era molto giovane e sano. La variante più chiara, può trovarsi nel castagno ma si trova facilmente anche nel pino, nel cerro e raggiunge quote molto più alte, sfiorando anche i 1800mt del monte Penna.
La variante tagliata contiene leggermente il costo.
Funghi Chiodini
5,20€Specialità di Funghi Chiodini, molto appetitosi e gustosi, ideali per antipasti originali e di gran gusto.
Chiamato anche fungo di Tronco, è un ottimo compromesso per presentare una valida alternativa la fungo Porcino ad un prezzo molto più economico. Sempre raccolto nei boschi dell’Appennino, per molti rappresenta l’aperitivo perfetto per ogni occasione.
Misto di Funghi
7,70€Una selezione di funghi provenienti dai boschi dell’appennino Valtarese che comprende, Chiodini, Porcini, Galletti e altri ancora per un antipasto misto veramente interessante.
La Spongatella
10,40€ – 12,40€Probabilmente questo dolce unico al mondo, rappresenta la massima espressione della tradizione dolciaria di questa valle. La ricetta originale risale almeno a 2 secoli fa ma la cosa particolare è il processo di elaborazione che nel tempo ha variato e migliorato questa torta. Le esigenze storiche, culturali e geografiche unite al genio delle numerose cuoche che hanno lavorato la ricetta hanno portato in ultimo , Isabella a creare quella che può essere definita un'apoteosi del gusto.
Nessuno resiste dopo aver assaggiato il prodotto, ad un nuovo assaggio entrando in un pericoloso vortice.... Qualche cliente afferma " la Spongatella da assuefazione" e in effetti non si riesce a smettere. La sua ricetta esclusiva prevede tre fasi di lavoro in tre giorni differenti. La prima nella quale la frutta secca e fresca viene lasciata in ammollo nel Brandy, la seconda in cui si prepara il ripieno con tantissimi ingredienti e nel contempo si prepara la pasta frolla speciale. Nel terzo e ultimo giorno si preparano e si cuociono al forno.
Salsa Tartufata, Tartufo Nero
5,90€ – 9,50€La salsa tartufata rappresenta un’altra eccellenza delle nostre terre. La zona di Tutela del Tartufo della Valtaro-Valceno conferisce a questo prodotto la garanzia di un prodotto sano, non trattato e soprattutto di qualità altissima come molti frutti della nostra terra. Questa salsa è creata per noi con il nostro Tartufo Nero che per caratteristica ha un sapore più delicato.
Ideale come base per sughi o tartine e con l’aggiunta del Parmigiano Reggiano diventa un piatto incredibile.
Sugo Amatriciana
3,00€ – 4,80€Il sugo all'amatriciana Bella Tradizione, è la rivisitazione della ben conosciuta ricetta originale. La variante che la cuoca Isabella propone è semplice e funzionale ad un territorio dove la pancetta affumicata vince sul guanciale e dove la semplicità riscopre un nuovo equilibrio, per regalare un sugo che si adatta ad ogni occasione.
L’abbinamento consigliato da Isabella:
Il tortiglione o le mezze maniche rigate. Per i più golosi si consiglia di unire la pasta con il sugo e di farla saltare aggiungendo cubetti di mozzarella fresca e una spolverata di pepe nero macinato.
Ragù di carne
3,00€ – 4,70€Il ragù di carne Bella tradizione, già per definizione si distingue da ogni altro prodotto in commercio. La concentrazione di carne è del 60/70% perché il ragù non è un sugo ma è un vero concentrato di gusto e sapore. L'utilizzo della polpa di pomodoro è limitata per dare spazio ai concentrati di pomodoro, elemento chiave insieme alla Droga Torino ( spezia sempre più rara ) della cucina Emiliana dell’immediato dopoguerra, anni in cui il passato di pomodoro non esisteva ancora. Il ragù di carne Bella tradizione vi farà tornare in un passato fatto di sapori veri e genuini dove il concetto di biologico era superfluo.
L’abbinamento consigliato da Isabella:
Tagliatelle fresche oppure i Raviolini di carne e verdura Bella Tradizione, entrambe produzioni artigianali fatte con uova fresche e lavorazioni al bronzo per un risultato da capogiro.