Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Dimensioni | N/A |
FORMATO | Grande 540 gr, Medio 300 gr |
35,50€ – 65,00€
Prodotto tipico della Val Taro conosciuto in tutto il mondo per essere di qualità altissima. Un territorio incontaminato che propone molte varietà dello stesso pregiatissimo fungo in funzione del tipo di pianta che compone il bosco.
La variante testa nera o moro è in assoluto la più pregiata, generalmente raccolto nei castagneti dai 400 ai 900 mt di altitudine. Ancora più pregiato se intero perché significa che il fungo era molto giovane e sano. La variante più chiara, può trovarsi nel castagno ma si trova facilmente anche nel pino, nel cerro e raggiunge quote molto più alte, sfiorando anche i 1800mt del monte Penna.
La variante tagliata contiene leggermente il costo.
Peso | N/A |
---|---|
Dimensioni | N/A |
FORMATO | Grande 540 gr, Medio 300 gr |
Una coppa di altissimo livello, prodotta nella vicina zona del Piacentino famosa per questo salume.
Proponiamo una mezza coppa di circa 1kg in confezione sottovuoto per mantenere la freschezza intatta fino al momento del taglio.
La Caciotta di mucca a pasta tenera è un formaggio ottenuto dalla lavorazione del latte vaccino intero con la semplice aggiunta di caglio e fermenti lattici vivi.
Ideale anche passato alla piastra oppure tagliato sia sulla polenta che sulla pasta calda.
Una selezione di funghi provenienti dai boschi dell’appennino Valtarese che comprende, Chiodini, Porcini, Galletti e altri ancora per un antipasto misto veramente interessante.
Ideale per gli amanti dei sapori “Classici”, la Caciotta di Mucca si presenta nella sua tipica forma cilindrica a scalzo scodellato ed un colore esterno tipicamente paglierino. Questo formaggio dalla consistenza morbida ed elastica ha un sapore dolce al palato e un gusto tipicamente delicato. E’ l’accompagnamento ideale per un buon tagliere di salumi.
Prodotta da “Il Fogliano” un vecchio mulino a Vianino nella Val Ceno in provincia di Parma.
Parmigiano Reggiano 26/28 mesi stagionato.
Selezioniamo e vendiamo da sempre il Parmigiano Reggiano di montagna, rispettando alcune regole che per questo prodotto sono basilari. La stagionatura minima deve essere di 26/28 mesi e il prodotto deve essere sempre dolcissimo.
Con queste poche ma fondamentali regole il prodotto si presenta sempre perfetto.
La confezione da circa 1 kg è mantenuta con il sottovuoto per conservare al meglio tutti i sapori.
Dopo l’apertura di consiglia di lasciar respirare il prodotto per circa ½ ora fuori dal frigorifero per far asciugare la parte grassa che in modo naturale si forma sul prodotto con il sottovuoto.
Fungo Porcino IGP della Valtaro nella versione “Extra”.
Questa eccellenza della nostra terra offre un prodotto famoso in tutto il mondo per gusto e qualità, ideale per tutte le lavorazioni di alto livello rispetto allo stesso fungo “Speciale” presenta fette più chiare e selezionate per appagare oltre al gusto anche l’occhio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.