Tu sei qui:
- Home
- Specialità locali
- Fungo Porcino Testa Bianca Intero
Fungo Porcino Testa Bianca Intero
26,90€ – 46,90€
Prodotto tipico della Val Taro conosciuto in tutto il mondo per essere di qualità altissima. Un territorio incontaminato che propone molte varietà dello stesso pregiatissimo fungo in funzione del tipo di pianta che compone il bosco.
La variante testa nera o moro è in assoluto la più pregiata, generalmente raccolto nei castagneti dai 400 ai 900 mt di altitudine. Ancora più pregiato se intero perché significa che il fungo era molto giovane e sano. La variante più chiara, può trovarsi nel castagno ma si trova facilmente anche nel pino, nel cerro e raggiunge quote molto più alte, sfiorando anche i 1800mt del monte Penna.
La variante tagliata contiene leggermente il costo.
Tags: Funghi, Specialità locali
Potrebbe anche interessarti
Crostata Fatta in Casa di Mirtilli
La nostra crostata è un dolce semplice, classico
e gustoso, preparata come si faceva una volta.
Utilizziamo solo burro di altissima qualità,
le nostre marmellate artigianali senza nessun additivo o conservanti aggiunti.
Caciotta di mucca del Monte Penna 1,2kg
17,90€La Caciotta di mucca a pasta tenera è un formaggio ottenuto dalla lavorazione del latte vaccino intero con la semplice aggiunta di caglio e fermenti lattici vivi.
Ideale anche passato alla piastra oppure tagliato sia sulla polenta che sulla pasta calda.
Coppa di Parma IGP
23,90€La Coppa di Parma I.G.P. 1kg
Il "Capolavoro dell'arte salumiera Parmense"
All’inizio del 1700 la “Coppa di Parma” viene citata nelle memorie dei viaggiatori, quale prodotto eccezionale tipico del luogo.
Solo tagli di carne suina altamente selezionati, la Coppa di Parma IGP
dopo un’accurata asciugatura, passa a stagionare per un periodo minimo 60 giorni dove prendono profumo,
aroma, fragranza e un gusto squisito e delicato.
Parmigiano Reggiano di Montagna 36 mesi 500g
12,90€Parmigiano Reggiano 36 mesi stagionato.
Selezioniamo e vendiamo da sempre il Parmigiano Reggiano di montagna, rispettando alcune regole che per questo prodotto sono basilari. La stagionatura minima deve essere di 36 mesi e il prodotto deve essere sempre dolcissimo.
Con queste poche ma fondamentali regole il prodotto si presenta sempre perfetto.
La confezione da circa 500 kg è mantenuta con il sottovuoto per conservare al meglio tutti i sapori.
Dopo l’apertura di consiglia di lasciar respirare il prodotto per circa ½ ora fuori dal frigorifero per far asciugare la parte grassa che in modo naturale si forma sul prodotto con il sottovuoto.
Misto di Funghi
7,70€Una selezione di funghi provenienti dai boschi dell’appennino Valtarese che comprende, Chiodini, Porcini, Galletti e altri ancora per un antipasto misto veramente interessante.
Tagliatella al Tartufo Bianco
4,60€Delicata combinazione del Tartufo Bianco della Valtaro-Valceno con un trafilato di pasta, prodotto di alta classe e ideale con la crema di Tartufo Bianco e Parmigiano Reggiano per un piatto da intenditori. 250 gr
La Spongatella
10,40€ – 12,40€Probabilmente questo dolce unico al mondo, rappresenta la massima espressione della tradizione dolciaria di questa valle. La ricetta originale risale almeno a 2 secoli fa ma la cosa particolare è il processo di elaborazione che nel tempo ha variato e migliorato questa torta. Le esigenze storiche, culturali e geografiche unite al genio delle numerose cuoche che hanno lavorato la ricetta hanno portato in ultimo , Isabella a creare quella che può essere definita un'apoteosi del gusto.
Nessuno resiste dopo aver assaggiato il prodotto, ad un nuovo assaggio entrando in un pericoloso vortice.... Qualche cliente afferma " la Spongatella da assuefazione" e in effetti non si riesce a smettere. La sua ricetta esclusiva prevede tre fasi di lavoro in tre giorni differenti. La prima nella quale la frutta secca e fresca viene lasciata in ammollo nel Brandy, la seconda in cui si prepara il ripieno con tantissimi ingredienti e nel contempo si prepara la pasta frolla speciale. Nel terzo e ultimo giorno si preparano e si cuociono al forno.
Salsa al Tartufo Bianco
7,90€Le salse tartufate rappresentano un’altra eccellenza delle nostre terre.
La zona di Tutela del Tartufo della Valtaro-Valceno conferisce a questo prodotto la garanzia di un prodotto di qualità.
Funghi Secchi EXTRA
9,90€ – 17,90€Fungo Porcino IGP della Valtaro nella versione “Extra”.
Questa eccellenza della nostra terra offre un prodotto famoso in tutto il mondo per gusto e qualità, ideale per tutte le lavorazioni di alto livello rispetto allo stesso fungo “Speciale” presenta fette più chiare e selezionate per appagare oltre al gusto anche l’occhio.
Sugo di Funghi e Salsiccia
3,00€ – 4,20€Questa originale ricetta unisce con tutto il suo gusto il sapore deciso della salsiccia tipica di Parma con l'inconfondibile aroma del Fungo Porcino IGP della Valtaro. Un sugo rosso per ogni occasione che si accompagna con tutti i tipi di pasta.
L’abbinamento consigliato da Isabella:
Gnocchi di patate freschi Bella Tradizione, morbidi e saporiti si sposano perfettamente con il Sugo salsiccia e funghi regalandovi momenti di vero piacere per il palato.
Salame Felino Boschi I.G.P.
18,90€Il Salame di Felino I.G.P. rappresenta un classico delle eccellenze della provincia di Parma che vede oltre al più famoso Prosciutto dell'omonima città anche questo geniale salume. Insaccato a regola d'arte rigorosamente in modo naturale è uno dei migliori risultati di questo territorio. Saporito e gustoso, comodo da tagliare sia con affettatrice che con il semplice coltello il salame di Felino è il salume più amato dai ragazzi e non solo.
Tagliatella al Tartufo Nero
4,90€Delicata combinazione del Tartufo Nero della Valtaro-Valceno con un trafilato di pasta, prodotto semplice e ideale con la crema Tartufata per un piatto easy e di gran gusto.