Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|---|
Dimensioni | 8 × 10 × 18 cm |
7,50€
Ideale per gli amanti dei sapori “Classici”, la Caciotta di Mucca si presenta nella sua tipica forma cilindrica a scalzo scodellato ed un colore esterno tipicamente paglierino. Questo formaggio dalla consistenza morbida ed elastica ha un sapore dolce al palato e un gusto tipicamente delicato. E’ l’accompagnamento ideale per un buon tagliere di salumi.
Prodotta da “Il Fogliano” un vecchio mulino a Vianino nella Val Ceno in provincia di Parma.
Disponibile (ordinabile)
Peso | 1 kg |
---|---|
Dimensioni | 8 × 10 × 18 cm |
La Caciotta di mucca a pasta tenera è un formaggio ottenuto dalla lavorazione del latte vaccino intero con la semplice aggiunta di caglio e fermenti lattici vivi.
Ideale anche passato alla piastra oppure tagliato sia sulla polenta che sulla pasta calda.
Probabilmente questo dolce unico al mondo, rappresenta la massima espressione della tradizione dolciaria di questa valle. La ricetta originale risale almeno a 2 secoli fa ma la cosa particolare è il processo di elaborazione che nel tempo ha variato e migliorato questa torta. Le esigenze storiche, culturali e geografiche unite al genio delle numerose cuoche che hanno lavorato la ricetta hanno portato in ultimo , Isabella a creare quella che può essere definita un’apoteosi del gusto.
Nessuno resiste dopo aver assaggiato il prodotto, ad un nuovo assaggio entrando in un pericoloso vortice…. Qualche cliente afferma ” la Spongatella da assuefazione” e in effetti non si riesce a smettere. La sua ricetta esclusiva prevede tre fasi di lavoro in tre giorni differenti. La prima nella quale la frutta secca e fresca viene lasciata in ammollo nel Brandy, la seconda in cui si prepara il ripieno con tantissimi ingredienti e nel contempo si prepara la pasta frolla speciale. Nel terzo e ultimo giorno si preparano e si cuociono al forno.
Parmigiano Reggiano 36 mesi stagionato.
Selezioniamo e vendiamo da sempre il Parmigiano Reggiano di montagna, rispettando alcune regole che per questo prodotto sono basilari. La stagionatura minima deve essere di 36 mesi e il prodotto deve essere sempre dolcissimo.
Con queste poche ma fondamentali regole il prodotto si presenta sempre perfetto.
La confezione da circa 500 kg è mantenuta con il sottovuoto per conservare al meglio tutti i sapori.
Dopo l’apertura di consiglia di lasciar respirare il prodotto per circa ½ ora fuori dal frigorifero per far asciugare la parte grassa che in modo naturale si forma sul prodotto con il sottovuoto.
Le salse tartufate rappresentano un’altra eccellenza delle nostre terre.
La zona di Tutela del Tartufo della Valtaro-Valceno conferisce a questo prodotto la garanzia di un prodotto di qualità.
Ideale per gli amanti dei sapori “Classici”, la Caciotta di Mucca si presenta nella sua tipica forma cilindrica a scalzo scodellato ed un colore esterno tipicamente paglierino. Questo formaggio dalla consistenza morbida ed elastica ha un sapore dolce al palato e un gusto tipicamente delicato. E’ l’accompagnamento ideale per un buon tagliere di salumi.
Prodotta da “Il Fogliano” un vecchio mulino a Vianino nella Val Ceno in provincia di Parma.
Fungo Porcino IGP della Valtaro nella versione “Speciale”.
Questa eccellenza della nostra terra offre un prodotto famoso in tutto il mondo per gusto e qualità, ideale da sughi e per ogni tipo di lavorazione questo prodotto contiene il prezzo essendo semplicemente leggermente più scuro e meno scelto rispetto al fungo “Extra”.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.